Il Santuario della via Crucis di
Cerveno è uno dei
capolavori custoditi in Valle Camonica, situato adiacente alla chiesa Parrocchiale del Paese omonimo. La sua disposizione è particolare, in quanto si snoda attraverso un passaggio a gradoni che termina con la cappella della Deposizione. Percorrendo questo tragitto, si possono ammirare ben
198 statue a grandezza naturale, realizzate in legno e gesso dalla maestria e l'abilità di cui fu capace lo
scultore Simoni Beniamino, camuno di Fresine. La storia racconta che per incomprensioni Simoni
abbandonò i lavori quando mancavano ancora tre stazioni (la n.8, la n.9 e la n.10), che vennero affidate alle mani di Fantoni Donato e Grazioso.
La bellezza di queste sculture e le
emozioni sprigionate da quello che rappresentano, spinge gli abitanti a dar vita ad un
evento altrettanto suggestivo e imperdibile, che si svolge una volta ogni dieci anni, che è la
rappresentazione vivente della passione di Cristo.